Scegliere il percorso

Fare clic su “Visualizza percorso” per visualizzare il percorso e ottenere maggiori informazioni.

  • 88.5km

    1572m

    Not set

    Il percorso si svolge nelle regioni di Baix Camp, El Tarragonès e Alt Camp. Partiamo in direzione di Salou ed entriamo nella città di Tarragona e successivamente attraversiamo diversi comuni di Alt Camp. Una volta arrivati ​​al paese di La Selva del Camp abbiamo iniziato la salita verso il Coll de La Batalla, lunga 7 km. di lunghezza con un tratto impegnativo di circa 400 metri con pendenza massima dell'11%. Le belle vedute della Sierra de La Mussara alla nostra destra ci porteranno ad Alforja, da dove inizieremo un piacevole e veloce ritorno a Cambrils.

  • 89.85km

    3.634m

    Impegnativo

    Un percorso per godere del paesaggio del Priorat. Strade piacevoli e tortuose con pendenze costanti, circondate da vigneti. I chilometri passano velocemente, senza che ce ne accorgiamo. Il paesaggio cambia in continuazione e la vicinanza tra i villaggi rende il viaggio distraente. In autunno, l'odore dell'uva pigiata dopo la vendemmia si diffonde in tutta la regione. Una volta raggiunta la cima di La Teixeta, la discesa verso il bacino di Riudecanyes ci fa assaporare la velocità e ora ci resta solo il terreno favorevole fino a Cambrils.

  • 71.45km

    744m

    Moderata

    Per schiacciare il piatto, prendete la bicicletta e pedalate forte. Il nostro percorso si snoda sulla vecchia strada nazionale (N-340) verso l'Atmella e El Perelló. È una strada poco trafficata, ora che le autostrade sono state rese gratuite, tranne che per il trasferimento tra i campeggi in estate. L'Atmella dista circa 35 chilometri e la strada è percorribile. Se arriviamo a El Perelló, saremo alle porte del Delta dell'Ebro e percorreremo la Via Naturale del Delta, un luogo infinito per pedalare, anche se forse non in estate a causa del caldo.

  • 147km

    4610m

    Not set

    Bel percorso con due salite non molto dure. Il Monastero di Poblet è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1991.

  • 76.43km

    2.813m

    Not set

    Itinerario attraverso Priorat e Baix Camp, tra tre passi di montagna (Colldejou, Coll de Falset e La Teixeta) e viste spettacolari

  • 117km

    2247m

    Not set

    Percorso relativamente pianeggiante con un grande porto di quasi 70 km.

  • 64.92km

    708m

    Moderata

    Percorso ideale per i principianti o per recuperare le gambe dopo una giornata faticosa. Percorso quasi pianeggiante fino a Tarragona, dove prendiamo la N-340, passando per il Ponte del Diavolo, uno degli acquedotti romani meglio conservati e dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Da El Morell a Reus c'è una leggerissima salita che diventa più ripida quando si raggiunge Les Borges del Camp, il punto più alto del percorso, da cui si inizia una leggera discesa verso Cambrils, passando per i villaggi di Botarell e Montbrió del Camp.

  • 142km

    4442m

    Not set

    Itinerario di 142 km che attraversa un paesaggio da film attorno alla Sierra del Montsant.

  • 144.65km

    5.022m

    Not set

    Questo percorso impegnativo è un continuo sali e scendi con partenza al km circa. 50-120 e si svolge nelle regioni di Tarragonès, Alt Camp, Baix Camp e Priorat. I passi montani di La Batalla, Alforja, Arbolí, La Morera, Porrera e Teixeta e gli oltre 3000 metri di pendenza positiva fanno di questo itinerario un potente spaccagambe per soddisfare le esigenze dei ciclisti più scalatori. La durezza del percorso, però, diventa uno spettacolo grazie ai fantastici panorami che troviamo scendendo da Arbolí e dal Comune di La Morera de Montsant, situato ai piedi della Sierra del Montsant. Una vera delizia per gli occhi, che ci offre l'intero Priorato e arriva fino ai Porti di Tortosa-Beceite. La discesa è vertiginosa fino a Escala-Dei, dove vale la pena ritornare con calma per visitare la sua Certosa. Abbiamo ancora altri 2 passi (Porrera e Teixeta) prima di iniziare la discesa verso Cambrils.

  • 110.21km

    3.938m

    Impegnativo

    Il percorso è piuttosto impegnativo e spacca gambe, bisogna dosare e risparmiare le forze per l'ultimo passaggio del percorso, la salita al castello di Escornalbou. Questo itinerario si addentra nella Sierra de LLaberia, risalendo il Coll de Fatxes da Pratdip, lungo una strada molto piacevole e ricca di vegetazione. Dopo Tivissa entriamo nel Priorat, passando per i villaggi di La Serra d'Almos, Guiamets, Capçanes, Marçà e La Torre de Fontaubella, da dove inizia il secondo passo della giornata, Colldejou. Dopo una discesa vertiginosa, iniziamo la salita al castello di Escornalbou, con molti tratti tra il 12 e il 15%. Torniamo a Cambrils passando per Riudecanyes e Montbrió, sempre su terreno favorevole.