Sylvain ci parla dal suo Quebec, in Canada, dove vive tutto l’anno, pensando ai giorni in cui prenderà la sua bicicletta e girerà per Cambrils: “Ho pensato ai giorni in cui andrò in bicicletta a Cambrils.Per me il ciclismo è uno sport che mi permette di tenermi in forma, ma la cosa più importante è godere di buona salute durante la pensione.“.

Si considera “un ciclista medio” e percorre circa 7.000 chilometri all’anno.“Pedalo per piacere“, continua, e quindi ammette che “
affrontare di nuovo la sfida delle montagne intorno a Cambrils mi dà grande soddisfazione”.
. Sapevo di Cambrils quando ero un visitatore di Maiorca. Sei anni dopo aver attraversato in bicicletta la Serra de Tramuntana e il centro dell’isola, avevo bisogno di cambiare. I miei amici del Quebec mi hanno parlato di Denia e Cambrils, ma io ho provato Cambrils quattro anni fa e da allora ci sono sempre tornata.“.

Joris è belga e proviene da un luogo in cui“il ciclismo non è uno sport, è una religione“. È considerato “un po’ competitivo ma amichevole. Ogni buon viaggio in bicicletta si conclude con una birra con gli amici.“.

È con questo background che ha conosciuto Cambrils più di dieci anni fa: “Dalla prima estate in cui sono stato a Cambrils ho iniziato ad andare in bicicletta, non sono il tipo di persona che passa tutto il giorno in spiaggia. La mia prima uscita è iniziata nella Serra de Llaberia e mi sono subito innamorata del luogo. Da allora, la prima cosa che faccio quando andiamo in vacanza è caricare la bicicletta in macchina. Abbiamo già una casa per le vacanze a Cambrils e ci vado diverse volte all’anno, compreso un incontro regolare con altri amici ciclisti per uscire nella zona.“.

Perché andare in bicicletta a Cambrils?

La Costa Daurada, e in particolare Cambrils e la zona circostante, è un luogo molto attraente per i ciclisti grazie al numero di percorsi possibili, per tutti i livelli “, continua Sylvain.
Apprezzo la sicurezza delle strade e il rispetto dimostrato dagli automobilisti”.
“.

Joris aggiunge il clima “Mi piace il clima, anche se alcuni giorni sono un po’ ventosi, ma non è un problema. Si può pedalare in pianura, ma si può anche andare verso l’interno e affrontare salite più lunghe. L’ambiente è bellissimo, non si è mai soli, si incontrano sempre altri ciclisti.“.

Girare tra vigneti, mandorli e aranci…” continua Sylvain. vi mette in contatto diretto con la natura catalana. Alla fine della giornata in bicicletta, vi aspettano vino e un buon pasto. Uscire in paese nel pomeriggio, assaggiare le tapas, incontrare persone, entrare nei negozi e conoscere luoghi ricchi di storia, è qualcosa che mi piace molto ogni anno.“.

E aggiunge: “
La temperatura è perfetta sia in primavera che in autunno.
. I primi sei chilometri da Cambrils possono essere un po’ fastidiosi, ma da lì in poi si affrontano le prime salite.

Alcuni itinerari ciclistici con partenza e arrivo a Cambrils

Nel taccuino di Sylvain troviamo …

1-Coldejou/Marca/Falset/Falset/direzionePorrera/Ritorno a Teixeta/Cambrils 77 km& 1226 metri

2- Llaberia, rientro da Cami de Pratdip 85 km e 1378 mètresou

Llaberia A/R 78 km 1075 metri possibilità di prendere Hospitalet

82 km&1211 metri

3- Escornalbou all’orizzonte: Vinyols/ Ruidoms/ Montbrio/ Villanova/ Castello di Escornalbou/ Argentera/ ritorno via Montbrió 60 km&800 metri

4- Vinyols/ Ruidoms/ Les Borges/ Maspujols/ Alexia’s/ Villaplana/ Mussara/ ritorno via Alforja 77 km&1256 metri

5- Salita a La Teixeta e passaggio a Porrera con ritorno via Falset e Colldejou.

6- Vinyols/ Ruidoms/ Alforja/ Portugal/ Selva/ ritorno via Reus/ Vinyols/ Cami

62 km&830 metri

7- Montroig/ Coldejou/ Marca/ El Masroig/ El Molar/ El LLoar/ Grataloops/ Torroja Del Priorat/ Porrera/ ritorno via Texeita 105 km&1900 metri

8- Pratdip/ C44/ Tivissa/ Serra D’Almos/ Darmos/ El Masroig/ Marca/ vueltapor Colldejou 102 km& 1614 metri

9- Vinyols/ Ruidoms/ N420 jusqu’aurondpointversAlexeiar/ Villaplana/ Selva/ L’Albiol/ attraversamento della Mussara/ ritorno Alforja 94 km& 1428 metri

Sono i miei percorsi preferiti, con molte alternative a seconda della forma fisica in cui ci si trova in un dato momento“, dice Sylvain, che ammette che“posso solo raccomandare Cambrils, per i suoi diversi percorsi, la sicurezza, il poco traffico in molti punti e la cordialità della gente se ti vede in difficoltà“.

Joris conclude:“Consiglierei questo posto ad altri ciclisti, ma vorrei che il gioiello fosse al sicuro…”.

Per saperne di più sul nostro blog

Per saperne di più sul nostro blog

  • Il Gran Parc del Pescador, a Cambrils, è uno degli spazi verdi più grandi ed emblematici della città, progettato per offrire momenti di relax e svago sia ai residenti che ai visitatori. Con oltre 20.000 metri quadrati, è il luogo ideale per passeggiare, rilassarsi o trascorrere una giornata con la famiglia e gli amici.

    Questo parco non è solo un luogo dove respirare aria fresca: è anche un punto di incontro culturale. Dispone di un auditorium e di una grande piazza dove si tengono concerti, spettacoli teatrali ed eventi di ogni tipo. Questo lo rende uno spazio molto versatile, dove ogni fine settimana può succedere qualcosa di diverso e divertente.

    Per i più piccoli, il parco è un vero paradiso. Ci sono tre aree gioco adatte alle diverse età: una per bambini e bambine da zero a sei anni, una per quelli da due a dieci anni e un’ultima per i più grandi, dagli otto ai quattordici anni. In questo modo, ogni bambino può divertirsi con giochi pensati appositamente per la sua età e il suo livello, rendendo l’esperienza più sicura e divertente.

    Il parco ha cinque ingressi diversi, con diversi sentieri che collegano tutte le aree. Inoltre, ci sono molti angoli dove riposare e godersi la natura: all’ombra degli alberi, accanto al laghetto o nel giardino mediterraneo. Tutto è progettato affinché i visitatori si sentano a proprio agio e possano trascorrere ore senza fretta.

    E se avete fame o volete bere qualcosa, c’è un bar molto carino, situato accanto all’ufficio turistico di Cambrils, dove potrete fare una pausa mentre vi godete la vista del parco.

    Inoltre, il Gran Parc del Pescador è il luogo ideale per gli amanti della bicicletta. È il punto ideale per incontrarsi con gli amici e iniziare escursioni in bicicletta da Cambrils, preparando le prime pedalate prima di affrontare strade o sentieri.

    In breve, il Gran Parc del Pescador è molto più di un parco: è un punto di incontro, un luogo dove giocare, imparare, rilassarsi e, naturalmente, iniziare avventure in bicicletta. Che siate qui per fare sport, passeggiare, partecipare ad attività culturali o semplicemente per godervi la natura, questo spazio verde offre tutto il necessario per trascorrere una fantastica giornata a Cambrils.

  • La Costa Daurada tornarà a ser terreny ciclista el 2026. La 105a edició de la Volta Ciclista a Catalunya comptarà amb una etapa íntegrament per les comarques d’aquesta zona, un territori que combina platges, interior muntanyós i carreteres ideals per a la bicicleta. La sortida es farà des de Mont-roig del Camp, amb un final a Vila-seca, tot i que el més important no són els municipis concrets, sinó la regió en si: els seus paisatges i carreteres són perfectes per gaudir del ciclisme.

    Fa tres anys, una etapa amb final a Cambrils va oferir un dels dies més memorables de la Volta: Richard Carapaz i Sergio Higuita van protagonitzar una escapada històrica, recorrent paratges com Prades, el Coll de la Teixeta, Capafonts o la Mussara. Aquell dia va quedar clar que la Costa Daurada no és només mar i platja, sinó també interior muntanyós i carreteres amb tot el que un ciclista pot desitjar.

    Aquest 2026, la Volta tornarà a recórrer la Costa Daurada, encara que l’etapa no passarà exactament per Cambrils, però sí molt a prop, deixant palès que la zona continua sent un destí pioner en cicloturisme. Els seus paisatges, el clima agradable i la combinació de mar i muntanya fan que tota la regió sigui ideal per a rutes ciclistes de qualsevol nivell.

    Cambrils, integrat a la Costa Daurada, és un bon exemple d’això: els seus voltants ofereixen carreteres tranquil·les, vistes espectaculars i racons perfectes per pedalar, fruit d’un territori que ha apostat pel cicloturisme i que ha desenvolupat infraestructures i serveis adaptats a qui gaudeix de la bici. Per ara, encara no es coneix el recorregut de la Vuelta a España, però tot apunta que la Costa Daurada podria tornar a acollir una altra gran cita del ciclisme professional en un futur proper.

  • Scoprire la Serra de Prades in bicicletta è una di quelle esperienze che restano impresse nella memoria. Pedalare lungo le sue strade e sentieri tranquilli permette di assaporare la natura, il silenzio e la storia che circondano ogni angolo.

    Nel cuore delle montagne si trova il comune di Prades , un luogo dal fascino e dall’anima montanara, dove il tempo sembra scorrere a un altro ritmo e dove ogni curva invita a fermarsi, guardare e respirare.

    A soli 35 chilometri da Cambrils , la salita verso Prades è già un’avventura per i ciclisti: un percorso classico che unisce tratti di costa e montagna, con paesaggi che cambiano a ogni pedalata.

    Sales de Cambrils, e a poco a poco la strada guadagna quota, con paesaggi incredibili sul comune e sulla sua costa, dimostrando che qui mare e montagna coesistono in una linea sottile.

    Da questo punto centrale partono decine di percorsi per tutti i livelli: tranquille passeggiate tra boschi di pini e querce, salite impegnative che regalano viste spettacolari e percorsi che collegano a luoghi emblematici come La Mussara , un balcone naturale sul Camp de Tarragona che affascina ogni ciclista che arriva fin qui.

    Le strade di montagna collegano anche al Priorat , un territorio di vigneti e piccole città in pietra che sembrano dipinte a mano.

    Qui il paesaggio si fa più dolce e i colori cambiano con le stagioni, offrendo un contrasto perfetto per chi desidera trascorrere un’intera giornata su due ruote.

    Andare in bicicletta nella Serra de Prades non è solo uno sport: è un modo per scoprire, divertirsi e entrare in contatto con un ambiente autentico.

    Ogni percorso è una nuova storia, scritta al ritmo della pedalata.